Dipende tuttavia dalla dimensione (e dal peso): i frantumatori compatti sono impianti di frantumazione che pesano circa tra le 10 e le 30 tonnellate. Già soltanto questo tipo di dimensione offre molte possibilità d’impiego. Quando da RM abbiamo a che fare con pesi inferiori a 10 tonnellate, parliamo di minifrantumatori con una portata prevalentemente ridotta.
. Con pesi superiori a 30 tonnellate gli impianti presentano caratteristiche di trasporto e caricamento decisamente superiori. I 10 dati di fatto riportati qui di seguito ci mostrano a cosa dovremmo fare ancora attenzione, se abbiamo intenzione di acquistare un frantumatore compatto.


1. Struttura intelligente: elevata resa con dimensioni più piccole
Con i frantumatori compatti gli sviluppatori sono costantemente incentrati su caratteristiche come dimensioni, peso e mobilità delle macchine. A differenza dei frantumatori tradizionali, nei modelli RUBBLE MASTER l’unità di azionamento non si trova nell’area anteriore rialzata dell’impianto di frantumazione ma sotto al frantumatore. Mentre l’efficienza del frantumatore ad urto resta alto, l’ingombro dei frantumatori RM è molto più compatto e la mobilità maggiore rispetto agli altri frantumatori di questa stessa classe di potenza. I frantumatori ad urto di RM Group hanno quindi il miglior rapporto al mondo tra resa e dimensione/peso della macchina. Risultato: nessun luogo di lavoro è troppo piccolo, nessun incarico è troppo grande.


2. Mobile: può essere trasportato su qualsiasi pianale ribassato
Dalle piccole dimensioni il frantumatore compatto può ricavare molti vantaggi: le autorizzazioni eccezionali per i trasporti o i costosi trasporti speciali da molti anni oramai fanno parte del passato di RM. I frantumatori RM sono strutturati in modo tale che possano essere trasportati insieme agli accessori su un pianale ribassato tradizionale. Il modello RM 90GO! da 24 tonnellate ad esempio può essere trasportato sullo stesso rimorchio, proprio come un escavatore da 25 tonnellate. In questo modo i frantumatori ad urto mobili raggiungono anche le zone più isolate. I punti di forza di RM: si tratta di frantumatori che sul carrello cingolato riescono a salire anche sulle montagne; di frantumatori che usano la funivia o ordini speciali in cui un frantumatore smontato ha raggiunto una miniera con un dispositivo di sollevamento.


3. Veloce: pronto all’uso in soli 15 minuti
Un frantumatore compatto talvolta viene messo in funzione su più cantieri a settimana. Si guadagna il tempo che si risparmia per un’operazione di carico veloce, in modo da poterlo sfruttare per un uso vantaggioso del frantumatore. In particolare sono quegli impianti di frantumazione subito pronti all’uso e dal comando semplice a guadagnare punti. RUBBLE MASTER ha dato un nome a questa semplicità: Principio RM GO! Nell’attività quotidiana ciò significa che una persona singola ha bisogno soltanto di 15 minuti per far partire un frantumatore RM tramite telecomando, aprire tutti i nastri idraulici e rendere la macchina pronta all’uso. Troppo bello per essere vero? Vi mostriamo volentieri una presentazione video:


4. Versatile: ogni giorno può frantumare un materiale diverso
Oggi frantumiamo l’asfalto, domani il calcestruzzo, la prossima settimana i calcinacci? Intanto capitano in mezzo anche un paio di tonnellate di granito, ciottoli di fiume o pietra calcarea? È proprio questa versatilità a rendere un frantumatore compatto un componente essenziale del parco macchine in grado di aumentare ogni giorno la redditività di un cantiere. I frantumatori ad urto mobili inoltre hanno come vantaggio la produzione di grana cubica di alta qualità. Questo materiale risponde agli standard, si intensifica in maniera ottimale, può essere rielaborato o rivenduto a prezzi vantaggiosi. I clienti di RM confermano sempre più che i frantumatori RM grazie alla loro geometria di frantumazione e alle loro maneggevolissime impugnature possono essere impostati per diverse applicazioni. In questo modo sono possibili anche speciali applicazioni come la lavorazione di vetro (nell’immagine), scorie o carbone.


5. Semplice: enorme capacità giornaliera grazie al comando intuitivo
I frantumatori compatti vengono utilizzati frequentemente, cambiano spesso i cantieri e vengono comandati dal personale vario. Per questo motivo i frantumatori di questa dimensione devono essere comandati in maniera intuitiva. Nel caso in cui ci siano periodi di fermo, si possono riparare in modo facile e veloce. Poiché nemmeno la portata elevatissima riuscirebbe a compensare un periodo di fermo. Per questo la soluzione di RUBBLE MASTER è il Principio RM GO! Tutte le impugnature e i processi di lavoro vengono considerati nei minimi dettagli e puntano ad un utilizzo particolarmente semplice. Ad esempio: rapido set-up del frantumatore, contemporaneamente frantumazione e lavorazione dell’impianto di frantumazione, telecomando del caricatore, regolazione automatica della trazione per evitare sovraccarichi o veloce rimozione di blocchi tramite l’apposito sistema di sblocco.


6. In buone mani: migliore consulenza 24 ore su 24
Quando serve una riparazione o sono necessari pezzi di ricambio in maniera veloce, è sempre meglio avere in memoria nel proprio cellulare il numero giusto. Di fronte a un problema da risolvere, ci si aspetta sempre un aiuto semplice e competente. Come inventore della frantumazione compatta che risale oramai a più di 30 anni fa, RUBBLE MASTER ha sviluppato un’ampia competenza in materia, grazie alla quale possiamo offrire ai nostri partner la migliore assistenza. Oltre alla possibilità di poter chiamare in qualsiasi momento e ovunque voi vi troviate la nostra hotline 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, ogni cliente potrà fare affidamento sull’assistenza dei partner commerciali RM presenti in loco. Se fosse necessario, uno dei nostri collaboratori potrà raggiungervi in auto o in aereo per aiutarvi direttamente sul posto.


7. Vantaggioso: lavorare in modo facile senza perdere tempo
I punti dall’1 al 6 riguardano quei dati di fatto che offrono nuove possibilità di impiego e che portano a un guadagno: in sintesi portare il frantumatore compatto su un cantiere anche per lo svolgimento di operazioni più brevi ha dato semplicemente i suoi frutti. Dato che i frantumatori mobili comunque possono essere caricati con un escavatore da 20 – 25 tonnellate, in tal caso non si verificano i trasporti (e i costi) per i caricatori aggiuntivi. Inoltre i frantumatori RM possono addirittura contemporaneamente frantumare e lavorare, per cui nemmeno durante l’applicazione si perde tempo per la lavorazione. Di conseguenza si conferma come punto fisso il fatto che non vengono più svolte lunghe fasi di progettazione o autorizzazioni, ma basta semplicemente caricare, avviare e lavorare. Per questo i frantumatori compatti spesso hanno una migliore resa annua.


8. Conveniente: un buon investimento in azienda
Con il frantumatore mobile adatto che soddisfa i punti di cui sopra e nuovamente associato a costi di esercizio ridotti, l’investimento in un frantumatore compatto mostra subito la sua convenienza. In RM Group negli ultimi decenni abbiamo già offerto la nostra assistenza alla crescita e allo sviluppo di molti clienti. Partendo dall’ “attività secondaria” svolta con un frantumatore, il riciclaggio si è spesso sviluppato come un importante pilastro con più frantumatori ad urto. Passando a un modello più grande, con i frantumatori RM di valore costante inoltre abbiamo una buona situazione di partenza sul mercato dell’usato. La parola chiave è costi di esercizio ridotti: già dagli anni 90 RM punta già a un principio di propulsione diesel-elettrico che ha bisogno anche di meno olio idraulico. Meno consumo di carburante = guadagno


9. Sicuro: il “Ground Based Service” offre sicurezza
A prescindere dai requisiti legali, nessun imprenditore vuole rischiare un incidente di uno dei suoi collaboratori. Un design intelligente della macchina permette una manutenzione dell’impianto di frantumazione possibilmente veloce e non troppo complicata. Non servono scale o utensili aggiuntivi, solo ad esempio per cambiare posizione a qualcosa sul convogliatore principale, ma tale operazione può essere svolta anche dal basso. Per questo motivo RM ha già definito il “Ground Based Service” da oramai più di 30 anni. Il motore posto sotto la tramoggia di carico permette un facile accesso al vano motore e a tutti gli altri elementi essenziali. Un radiotelecomando del frantumatore fa in modo che si possa restare al di fuori della zona di pericolo durante il funzionamento.


10. Ecologico: nessuno spreco di risorse
Se i residui di costruzione riciclati possono essere riutilizzati direttamente sul posto, l’operazione di riciclaggio in cantiere è la soluzione più ecologica per i calcinacci, i resti di calcestruzzo o l’asfalto. Non si svolgono più molti trasporti su camion, servono meno discariche e il materiale nuovo non deve essere demolito. Nelle questioni ambientali inoltre il tema dell’elettrificazione delle macchine edili da alcuni anni svolge un ruolo sempre più importante. RM ha sempre preceduto i tempi: da 30 anni in RM Group tutti i comandi fino al carrello e al motore del rotore sono elettrici. RM produce di serie il frantumatore ibrido e sono disponibili anche i frantumatori completamente elettrici. Altre caratteristiche tecniche come il sistema di limitazione della polvere e le misure antinquinamento acustico riducono altre emissioni durante l’uso delle macchine.
Questi 10 dati di fatto sui frantumatori RM sono oramai una certezza e rappresentano la base per i nostri futuri sviluppi. Da questi standard i nostri sviluppatori continuano a lavorare a soluzioni tecniche ancora più ecologiche ed estremamente convenienti per i nostri impianti di frantumazione che agevolano l’attività lavorativa quotidiana dei nostri clienti, portando a veri e propri passi in avanti. Quest’anno non vediamo l’ora di poter presentare gli ultimissimi sviluppi di RM Group in occasione della bauma di Monaco di Baviera.